L’Odontoiatria Conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa dell’eliminazione, detersione e successivamente della restaurazione dei processi cariosi causati dai batteri presenti nel cavo orale.
La carie è una malattia infettiva dei tessuti duri dentali (come smalto e dentina), multifattoriale. Alcuni dei batteri normalmente presenti nella nostra cavità orale creano queste “cavità” nei denti, tuttavia per poterlo fare hanno bisogno di alimenti che contengano elevate quantità di zuccheri. Se la carie viene trattata in tempo, recuperare il dente è facile e veloce.
Prima di procedere con l’intervento per la cura del dente cariato, il dentista deve verificare la profondità della carie, dunque agire di conseguenza. La valutazione effettuata dal dentista si basa sul grado di profondità raggiunto dalla carie. E’ dunque molto importante non trascurare la carie per evitare che i batteri arrivino al centro del dente dove si trova la polpa. In tal caso per recuperare il dente ci sarà bisogno di una Terapia Canalare o Devitalizzazione (endodonzia). Alcuni denti cariati eccessivamente trascurati alle volte non sono recuperabili con procedure di odontoiatria conservativa o di endodonzia. Questi elementi dentali devono essere estratti per evitare dolori ed ascessi ricorrenti e anche il rischio di gravi infezione generalizzate.